Trebbiano
d’Abruzzo DOP
Organic
Trebbiano d’Abruzzo DOP
Organic
Quando si tratta con amore la natura, lei regala frutti davvero unici. Il risultato è un Trebbiano d’Abruzzo Dop biologico dal gusto delicato, con un bouquet fruttato ed eleganti note minerali.


wine Skill
Tipologia
Bianco
Vigneti, uve e vendemmia
Uve: Trebbiano da agricoltura biologica
Metodo di coltivazione: “pergola abruzzese”
Epoca di vendemmia: metà di settembre
Vinificazione
Caratteristiche
Odore: fruttato, con eleganti note floreali e minerali
Sapore: di medio corpo, delicato, sapido, con retrogusto di mandorla
Gradazione: 12,5% vol
Modalità di servizio
AWARDS
TREBBIANO 2021
Silver Medal Mundus Vini 2022
TREBBIANO 2019
Award Rosso Merano Wine Festival The Wine Hunter 2020
TREBBIANO 2018
GUIDA PROSIT 2019
TREBBIANO 2017
Medaglia d’Argento Japan Women’s Wine Awards 2019
Medaglia d’Argento Mundus Vini BIOFACH 2019
Due Bicchieri and Final Tasting Gambero Rosso 2019
2 Stelle Guida Vinibuoni d’Italia ed. Touring Club Italiano 2019
Due Bicchieri Gambero Rosso 2018
87/100 Best Sommelier of the World -ASI 2018
Medaglia di Bronzo International Wine&Spirit Competition 2018
TREBBIANO 2016
Medaglia di Bronzo Sommelier Wine Awards 2017
Medaglia di Bronzo Organic Masters 2017

Montepulciano
d’Abruzzo DOP
Organic
Un vino che racconta l’autenticità della natura, come le coccinelle svelano la purezza ambientale.
Cerasuolo
d’Abruzzo DOP
Organic
Un vino che racconta l’autenticità della natura, come le farfalle svelano i cambiamenti climatici.
Trebbiano
d’Abruzzo DOP
Organic
Un insetto magico la libellula, simbolo di libertà e di equilibrio, in grado di svelare la salute dei fiumi proprio come il Trebbiano D’Abruzzo Dop svela l’autenticità della natura.
Pecorino
Terre d’Abruzzo IGP
Organic
I lucanidi testimoniano la vitalità dei boschi come il Pecorino racconta la storicità di un vigneto radicato da secoli nel nostro territorio.
Passerina
Terre d’Abruzzo igp
Organic
Un vino fragrante con deliziose suggestioni floreali e fruttate. Quale insetto avrebbe potuto identificarlo meglio se non l’ape?
Montepulciano
d’Abruzzo DOP
Organic
Un vino che racconta l’autenticità della natura, come le coccinelle svelano la purezza ambientale.
Cerasuolo
d’Abruzzo DOP
Organic
Un vino che racconta l’autenticità della natura, come le farfalle svelano i cambiamenti climatici.
Trebbiano
d’Abruzzo DOP
Organic
Un insetto magico la libellula, simbolo di libertà e di equilibrio, in grado di svelare la salute dei fiumi proprio come il Trebbiano D’Abruzzo Dop svela l’autenticità della natura.
Pecorino
Terre d’Abruzzo IGP
Organic
I lucanidi testimoniano la vitalità dei boschi come il Pecorino racconta la storicità di un vigneto radicato da secoli nel nostro territorio.
Passerina
Terre d’Abruzzo igp
Organic
Un vino fragrante con deliziose suggestioni floreali e fruttate. Quale insetto avrebbe potuto identificarlo meglio se non l’ape?
Le altre linee
Pecorino
Terre d'Abruzzo IGP
Organic
Pecorino Terre d'Abruzzo igp
Organic
Un antico vitigno come quello del Pecorino regala un bianco biologico dal sapore persistente e armonico, lievemente balsamico, che si fa ricordare per le note di pera, pesca e fiori di lavanda.


Wine Skills
Tipologia
Bianco
Vigneti, uve e vendemmia
Uve: Pecorino da agricoltura biologica
Metodo di coltivazione: “pergola abruzzese”
Epoca di vendemmia: ultima decade di settembre
Vinificazione
Caratteristiche
Odore: fruttato, con agrumi e frutta tropicale, pesca ed eleganti note floreali
Sapore: pieno, strutturato e di lunga persistenza
Gradazione: 13% vol
Modalità di servizio
AWARDS
PECORINO 2024
Medaglia d'Oro Mundus Vini Best of Show 2025
PECORINO 2021
PECORINO 2019
Award Rosso Merano Wine Festival The Wine Hunter 2020
PECORINO 2017
Medaglia d’Argento Japan Wine Awards by BusinessNewsJapan.com 2019
Medaglia d'Argento Mundus Vini BIOFACH 2019
PECORINO 2017

Montepulciano
d’Abruzzo DOP
Organic
Un vino che racconta l’autenticità della natura, come le coccinelle svelano la purezza ambientale.
Cerasuolo
d’Abruzzo DOP
Organic
Un vino che racconta l’autenticità della natura, come le farfalle svelano i cambiamenti climatici.
Trebbiano
d’Abruzzo DOP
Organic
Un insetto magico la libellula, simbolo di libertà e di equilibrio, in grado di svelare la salute dei fiumi proprio come il Trebbiano D’Abruzzo Dop svela l’autenticità della natura.
Pecorino
Terre d’Abruzzo IGP
Organic
I lucanidi testimoniano la vitalità dei boschi come il Pecorino racconta la storicità di un vigneto radicato da secoli nel nostro territorio.
Passerina
Terre d’Abruzzo igp
Organic
Un vino fragrante con deliziose suggestioni floreali e fruttate. Quale insetto avrebbe potuto identificarlo meglio se non l’ape?
Montepulciano
d’Abruzzo DOP
Organic
Un vino che racconta l’autenticità della natura, come le coccinelle svelano la purezza ambientale.
Cerasuolo
d’Abruzzo DOP
Organic
Un vino che racconta l’autenticità della natura, come le farfalle svelano i cambiamenti climatici.
Trebbiano
d’Abruzzo DOP
Organic
Un insetto magico la libellula, simbolo di libertà e di equilibrio, in grado di svelare la salute dei fiumi proprio come il Trebbiano D’Abruzzo Dop svela l’autenticità della natura.
Pecorino
Terre d’Abruzzo IGP
Organic
I lucanidi testimoniano la vitalità dei boschi come il Pecorino racconta la storicità di un vigneto radicato da secoli nel nostro territorio.
Passerina
Terre d’Abruzzo igp
Organic
Un vino fragrante con deliziose suggestioni floreali e fruttate. Quale insetto avrebbe potuto identificarlo meglio se non l’ape?
Le altre linee
Passerina
Terre d'Abruzzo igp
Organic
Passerina Terre d'Abruzzo igp
Organic
Le uve di Passerina sono coltivate in terreni sabbiosi ma tendenzialmente calcarei, offrono un bianco dal sapore fresco e dalle particolari note di mela golden, glicine e tiglio. Un bianco da abbinare a piatti di pesce, formaggi freschi e a pasta filata.


WINE SKILL
Tipologia
Bianco
Vigneti, uve e vendemmia
Uve: Passerina da agricoltura biologica
Metodo di coltivazione: “pergola abruzzese”
Epoca di vendemmia: seconda metà di settembre
Vinificazione
Caratteristiche
Odore: fruttato, con fini note agrumate e floreali
Sapore: di medio corpo, fresco e delicato, leggermente sapido Gradazione 13% vol
Modalità di servizio
Awards
PASSERINA 2024
Medaglia d'Oro Mundus Vini Best of Show 2025
PASSERINA 2021
Medaglia d'Oro Berliner Wine Trophy 2022
Medaglia d'Oro Mundus Vini 2022
PASSERINA 2019

Montepulciano
d’Abruzzo DOP
Organic
Un vino che racconta l’autenticità della natura, come le coccinelle svelano la purezza ambientale.
Cerasuolo
d’Abruzzo DOP
Organic
Un vino che racconta l’autenticità della natura, come le farfalle svelano i cambiamenti climatici.
Trebbiano
d’Abruzzo DOP
Organic
Un insetto magico la libellula, simbolo di libertà e di equilibrio, in grado di svelare la salute dei fiumi proprio come il Trebbiano D’Abruzzo Dop svela l’autenticità della natura.
Pecorino
Terre d’Abruzzo IGP
Organic
I lucanidi testimoniano la vitalità dei boschi come il Pecorino racconta la storicità di un vigneto radicato da secoli nel nostro territorio.
Passerina
Terre d’Abruzzo igp
Organic
Un vino fragrante con deliziose suggestioni floreali e fruttate. Quale insetto avrebbe potuto identificarlo meglio se non l’ape?
Montepulciano
d’Abruzzo DOP
Organic
Un vino che racconta l’autenticità della natura, come le coccinelle svelano la purezza ambientale.
Cerasuolo
d’Abruzzo DOP
Organic
Un vino che racconta l’autenticità della natura, come le farfalle svelano i cambiamenti climatici.
Trebbiano
d’Abruzzo DOP
Organic
Un insetto magico la libellula, simbolo di libertà e di equilibrio, in grado di svelare la salute dei fiumi proprio come il Trebbiano D’Abruzzo Dop svela l’autenticità della natura.
Pecorino
Terre d’Abruzzo IGP
Organic
I lucanidi testimoniano la vitalità dei boschi come il Pecorino racconta la storicità di un vigneto radicato da secoli nel nostro territorio.
Passerina
Terre d’Abruzzo igp
Organic
Un vino fragrante con deliziose suggestioni floreali e fruttate. Quale insetto avrebbe potuto identificarlo meglio se non l’ape?
Le altre linee
Montepulciano
d’Abruzzo DOP
Organic
Montepulciano d’Abruzzo DOP
Organic
Un rosso dal sapore bilanciato e morbido, che profuma di frutta rossa, viola e liquirizia. Un vino autenticamente bio, con una buona struttura e tannini ben integrati. Da abbinare a primi piatti saporiti, arrosti, insaccati e formaggi semi stagionati.


wine Skill
Tipologia
Rosso
Vigneti, uve e vendemmia
Uve: Montepulciano da agricoltura biologica
Metodo di coltivazione: “pergola abruzzese”
Epoca di vendemmia: metà ottobre
Vinificazione
Caratteristiche
Odore: di piccola frutta rossa, viola e liquirizia
Sapore: pieno, di buona struttura con tannini morbidi e ben integrati
Gradazione: 13% vol
Modalità di servizio

AWARDS
MONTEPULCIANO 2020
Guida Slow Wine 2022 Top Wine Vino Quotidiano
MONTEPULCIANO 2019
Award Rosso Merano Wine Festival The Wine Hunter 2020
89 punti Falstaff Trophy Marken Abruzzen 2020
MONTEPULCIANO 2018
Medaglia d’Oro Gilbert Gaillard International Challenge 2019
Award Rosso Merano Wine Hunter Award 2019
MONTEPULCIANO 2017
Medaglia d’Oro Japan Wine Awards by BusinessNewsJapan.com 2019
Medaglia d’Oro Mundus Vini BIOFACH 2019
Premio Vino Quotidiano Guida Slow Wine 2019
87/100 Best Sommelier of the World ASI 2018
Medaglia di Bronzo International Wine&Spirit Competition 2018
Award Rosso Merano Wine Hunter Award 2018
MONTEPULCIANO 2016
MONTEPULCIANO 2014
MONTEPULCIANO 2013
wine Skill
Tipologia
Rosso
Vigneti, uve e vendemmia
Uve: Montepulciano da agricoltura biologica
Metodo di coltivazione: “pergola abruzzese”
Epoca di vendemmia: metà ottobre
Vinificazione
Caratteristiche
Odore: di piccola frutta rossa, viola e liquirizia
Sapore: pieno, di buona struttura con tannini morbidi e ben integrati
Gradazione: 13% vol
Modalità di servizio
AWARDS
MONTEPULCIANO 2020
Guida Slow Wine 2022 Top Wine Vino Quotidiano
MONTEPULCIANO 2019
Award Rosso Merano Wine Festival The Wine Hunter 2020
89 punti Falstaff Trophy Marken Abruzzen 2020
MONTEPULCIANO 2018
Medaglia d’Oro Gilbert Gaillard International Challenge 2019
Award Rosso Merano Wine Hunter Award 2019
MONTEPULCIANO 2017
Medaglia d’Oro Japan Wine Awards by BusinessNewsJapan.com 2019
Medaglia d’Oro Mundus Vini BIOFACH 2019
Premio Vino Quotidiano Guida Slow Wine 2019
87/100 Best Sommelier of the World ASI 2018
Medaglia di Bronzo International Wine&Spirit Competition 2018
Award Rosso Merano Wine Hunter Award 2018
MONTEPULCIANO 2016
MONTEPULCIANO 2014
MONTEPULCIANO 2013

Montepulciano
d’Abruzzo DOP
Organic
Un vino che racconta l’autenticità della natura, come le coccinelle svelano la purezza ambientale.
Cerasuolo
d’Abruzzo DOP
Organic
Un vino che racconta l’autenticità della natura, come le farfalle svelano i cambiamenti climatici.
Trebbiano
d’Abruzzo DOP
Organic
Un insetto magico la libellula, simbolo di libertà e di equilibrio, in grado di svelare la salute dei fiumi proprio come il Trebbiano D’Abruzzo Dop svela l’autenticità della natura.
Pecorino
Terre d’Abruzzo IGP
Organic
I lucanidi testimoniano la vitalità dei boschi come il Pecorino racconta la storicità di un vigneto radicato da secoli nel nostro territorio.
Passerina
Terre d’Abruzzo igp
Organic
Un vino fragrante con deliziose suggestioni floreali e fruttate. Quale insetto avrebbe potuto identificarlo meglio se non l’ape?
Montepulciano
d’Abruzzo DOP
Organic
Un vino che racconta l’autenticità della natura, come le coccinelle svelano la purezza ambientale.
Cerasuolo
d’Abruzzo DOP
Organic
Un vino che racconta l’autenticità della natura, come le farfalle svelano i cambiamenti climatici.
Trebbiano
d’Abruzzo DOP
Organic
Un insetto magico la libellula, simbolo di libertà e di equilibrio, in grado di svelare la salute dei fiumi proprio come il Trebbiano D’Abruzzo Dop svela l’autenticità della natura.
Pecorino
Terre d’Abruzzo IGP
Organic
I lucanidi testimoniano la vitalità dei boschi come il Pecorino racconta la storicità di un vigneto radicato da secoli nel nostro territorio.
Passerina
Terre d’Abruzzo igp
Organic
Un vino fragrante con deliziose suggestioni floreali e fruttate. Quale insetto avrebbe potuto identificarlo meglio se non l’ape?
Le altre linee
Cerasuolo
d’Abruzzo DOP
Organic
Cerasuolo d’Abruzzo DOP
Organic
Un rosato dal colore chiaro, con riflessi violacei che si caratterizza per l’elegante profumo di frutta rossa, arricchito da sottili note floreali e delicate nuances speziate.


wine Skill
Tipologia
Rosato
Vigneti, uve e vendemmia
Uve: Montepulciano da agricoltura biologica
Metodo di coltivazione: “pergola abruzzese”
Epoca di vendemmia: ultima decade di settembre
Vinificazione
Caratteristiche
Odore: fruttato, sentori di ciliegia e sfumature minerali
Sapore: di medio corpo, morbido, sapido e vellutato nel finale
Gradazione: 13,5% vol
Modalità di servizio
AWARDS
CERASUOLO 2023
Medaglia d'Oro Berliner Wine Trophy 2024
Medaglia d'Oro Mundus Vini Spring Edition 2024
CERASUOLO 2021
CERASUOLO 2019
91 Punti Faltaff Rosé Trophy 2020
CERASUOLO 2018

Montepulciano
d’Abruzzo DOP
Organic
Un vino che racconta l’autenticità della natura, come le coccinelle svelano la purezza ambientale.
Cerasuolo
d’Abruzzo DOP
Organic
Un vino che racconta l’autenticità della natura, come le farfalle svelano i cambiamenti climatici.
Trebbiano
d’Abruzzo DOP
Organic
Un insetto magico la libellula, simbolo di libertà e di equilibrio, in grado di svelare la salute dei fiumi proprio come il Trebbiano D’Abruzzo Dop svela l’autenticità della natura.
Pecorino
Terre d’Abruzzo IGP
Organic
I lucanidi testimoniano la vitalità dei boschi come il Pecorino racconta la storicità di un vigneto radicato da secoli nel nostro territorio.
Passerina
Terre d’Abruzzo igp
Organic
Un vino fragrante con deliziose suggestioni floreali e fruttate. Quale insetto avrebbe potuto identificarlo meglio se non l’ape?
Montepulciano
d’Abruzzo DOP
Organic
Un vino che racconta l’autenticità della natura, come le coccinelle svelano la purezza ambientale.
Cerasuolo
d’Abruzzo DOP
Organic
Un vino che racconta l’autenticità della natura, come le farfalle svelano i cambiamenti climatici.
Trebbiano
d’Abruzzo DOP
Organic
Un insetto magico la libellula, simbolo di libertà e di equilibrio, in grado di svelare la salute dei fiumi proprio come il Trebbiano D’Abruzzo Dop svela l’autenticità della natura.
Pecorino
Terre d’Abruzzo IGP
Organic
I lucanidi testimoniano la vitalità dei boschi come il Pecorino racconta la storicità di un vigneto radicato da secoli nel nostro territorio.
Passerina
Terre d’Abruzzo igp
Organic
Un vino fragrante con deliziose suggestioni floreali e fruttate. Quale insetto avrebbe potuto identificarlo meglio se non l’ape?