“Amo sulla tavola, / quando si conversa,la luce di una bottiglia / di intelligente vino”
Pablo Neruda, Ode al vino, 1954
Rossi
Rosso, nella nostra terra, significa Montepulciano Abruzzo Dop.
Un solo vitigno, coltivato nel territorio fin dal ‘700 per una pluralità di vini accomunati dal colore rubino intenso e dal profumo di antichi giardini
Rosati
Dalle uve di Montepulciano vinificate in bianco si ottiene un rosato di forte personalità, il Cerasuolo d’Abruzzo Dop, che prende il nome dalle ciliegie. Sapore pieno e persistente, profumo di frutta e spezie
Bianchi
Tutto per una degustazione territoriale di bianchi pluripremiati: dal “C’Incanta”, non solo per i tre bicchieri, allo Chardonnay, un cosmopolita felicemente radicato nel clima abruzzese, dal Trebbiano Tre, perfetto connubio di tradizione e innovazione, all’emergente Pecorino, fino alla Passerina e alla misteriosa Cococciola
Bollicine
C’è fermento in Abruzzo, anche negli spumanti. Ricerca e sperimentazione stanno dando buoni frutti e le nostre bollicine si confrontano sempre più spesso con quelle delle terre di grande tradizione
Bio&Vegan
Sono 50 i viticoltori di Cantina Tollo impegnati sul fronte del bio. I loro vigneti si estendono dalle colline del litorale alle pendici della Maiella per 237 ettari, di cui 123 dedicati alla coltivazione delle uve del Montepulciano
Tasting Room
Resta aggiornato sulle novità di Cantina Tollo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER